Sfoglia l'ultimo numero di ND
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
ND, Natura Docet: la Natura insegna
Rivista mensile di Medicina, Salute, Alimentazione, Benessere, Turismo e Cultura, “ND – Natura docet: la Natura insegna” pubblica articoli e rubriche a carattere divulgativo in ambito scientifico, trattando i più diversi e attuali argomenti con una chiave di lettura sempre e comunque attinente alla Natura e ai suoi insegnamenti.
ND è il frutto di una lunga esperienza in ambito editoriale del suo Direttore scientifico, Prof. Massimo Radaelli, Laureato in Scienze biologiche, Docente presso St. George Campus e Segretario accademico per l’Italia – sezione Medicina – della prestigiosa International Mariinskaya Academy di Mosca (I.M.A.), realtà presente a livello mondiale, che ha concesso l’Endorsement al mensile, insieme a St. George Campus (Scuola di Formazione), A.Na.M. (Associazione Nazionale Massoterapisti, Idroterapisti e massaggiatori sportivi), Generazione Ambiente e A.T.T.A. (Associazione Tossicologi e Tecnici Ambientali).
Il Direttore responsabile, Dott. Gianluigi Pagano, e il Comitato scientifico della Rivista, composto da oltre 140 figure di assoluto valore, sono garanzia della qualità delle pubblicazioni.
Leggi tutti i numeri del 2022
ND Maggio 2022
Biorisonanza: metodologie applicative
SafesPro, "Scuola di Alta formazione e Studi Specializzati per Professionisti" è costituita da un gruppo di professionisti di svariati settori, Docenti universitari, Medici e Avvocati con sede in Taranto, e ha come scopo quello di favorire l'aggregazione e la socializzazione di persone e la promozione su tutto il territorio nazionale...
ND Aprile 2022
Residenze per anziani: l'igiene delle mani
Se siamo usciti, o stiamo uscendo, dal tunnel pandemico, in gran parte è certamente dovuto ai progressi medici e all’instaurarsi di naturali equilibri biologici uomo-virus, ma almeno altrettanto si deve alla forza del “pensare positivo”, del guardare avanti, in modo che le ombre vadano automaticamente alle spalle,come nel proverbio africano con cui ho voluto aprire questo articolo...
ND Marzo 2022
Il dolore incompreso: nasce AIFi, alleanza fibromialgici
Il problema di cui parliamo oggi esiste probabilmente da sempre ma se ne parla solo da poco: è lo strano destino di una patologia troppo spesso relegata fra le "malattie immaginarie", autentico "inferno in terra", invece, per chi ne è affetto....
ND Febbraio 2022
Sanificazione indoor: il modello Italiano
Televisioni, radio, giornali e rete ci hanno quotidianamente bombardato di notizie durante l’emergenza, favorendo una diffusione di parole legate alla sanificazione ambientale non sempre correttamente utilizzate e percepite...
ND Gennaio 2022
Integrazione alimentare: enzimologia biodinamica
Davanti agli scaffali della farmacia, spesso, nel consumatore comune possono nascere incertezze e dubbi, quando si tratti di “automedicazione”, cioè di acquisto diretto di prodotti per la salute. Quanto ai farmaci “da prescrizione”, rimborsati o non rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che non rientrano quindi nei criteri per l’automedicazione, la situazione è invece chiara, trattandosi di precise scelte mediche...
Leggi tutti i numeri di ND del 2021
Leggi tutti i numeri di ND del 2020
Leggi tutti i supplementi di ND
Scopri il comitato scientifico di ND